
IN-SAFE
Sistema di sicurezza indossabile per i lavoratori
La sicurezza al primo posto!
IN-SAFE è il sistema di tecnologia indossabile per la sicurezza personale basato su algoritmi intelligenti in grado di rilevare autonomamente incidenti, cadute o situazioni di pericolo per l’uomo e di attivare automaticamente le chiamate di emergenza: i parametri ambientali e di movimento vengono rilevati mentre la connettività Bluetooth e WIFi garantisce il trasferimento dei dati.
IN-SAFE è un DPI certificato e un potente strumento caratterizzato da un’estrema facilità d’uso: basta indossarlo per essere protetti.
Il sistema di sicurezza indossabile per i lavoratori
- Rilevamento caduta/uomo a terra
- Sistema di chiamata autonoma
- Facile integrazione con qualsiasi DPI

Scopri come rilevare gli infortuni ... e proteggere i lavoratori!
IN-SAFE è una piattaforma intelligente dotata di un dispositivo hardware indossabile, che la rende adattabile e utilizzabile in diversi scenari applicativi, insieme a un’interfaccia software per la gestione.
- Certificato come Dispositivo di Protezione Individuale (DPI)
- Pronto da indossare / Facile da integrare in diversi ambienti
- Soluzione "chiavi in mano" con dispositivo hardware e piattaforma software
Il sensore monitora i parametri chiave e, tramite un’app dedicata per smartphone, fornisce informazioni in tempo reale. In caso di situazione di “uomo a terra”, il sensore invia un avviso allo smartphone che, in base a criteri di priorità configurabili, invia chiamate di emergenza o messaggi SMS. La piattaforma è alimentata da un algoritmo avanzato per la rilevazione autonoma delle condizioni di rischio che interessano l’operatore e per la gestione automatica delle chiamate di emergenza. Questo algoritmo garantisce una rilevazione precisa, robusta ed efficiente delle situazioni di “uomo a terra” ed è stato validato sul campo e testato contro banche dati pubbliche internazionali, raggiungendo un’accuratezza del 99%. La sua affidabilità assicura rapidi tempi di rilevamento e avviso, minimizzando significativamente il rischio di interpretazioni errate dei dati e falsi positivi.

- Rilevazione autonoma delle condizioni di rischio
- Identificazione della situazione di "uomo a terra"
- Procedure automatiche di chiamata di emergenza
- Algoritmo validato che riduce significativamente il rischio di falsi positivi
Il sistema e il software operano in modo trasparente per l’utente, supportando architetture di gestione dei dati che rispettano le normative sulla protezione della privacy e consentono l’anonimizzazione dei dati, quando necessario.